STEFANIA
VAUDO
(Guida
Ufficiale del Parco Naz. Val Grande)
Curriculum
vitae
§ Data di nascita: 20 aprile 1975
§ Residenza: via delle Camelie, 1. Bieno, S. Bernardino Verbano 28804
(VB)
§ Tel. 0323.553133 – Cell. 339.7606822
§
E-mail:
piccolaguidastefy@libero.it
COMPETENZE: Accompagnamenti nel territorio
della Provincia del Verbano Cusio Ossola e nel territorio del Parco Nazionale
della Val Grande di gruppi di escursionisti.
Accompagnamenti di gruppi di alunni delle scuole di ogni ordine e grado
nel territorio della Provincia del V.C.O. (con finalità a carattere
naturalistico/culturale/ambientale) ed in particolare nel territorio del Parco
Nazionale della Val Grande.
Nell’ambito educativo, rivolto a scuole di ogni ordine e grado, per
l’educazione ambientale.
Nell’ambito educativo rivolto ai bambini dai 0 ai 6 anni.
Organizzazione,
gestione e progettazione di attività di carattere ludico – ricreative per
bambini, adolescenti, adulti e anziani, al fine di impiegare in modo creativo
il tempo libero.
ESPERIENZE DI LAVORO: Accompagnatrice Naturalistica, attualmente collabora con un
gruppo di Accompagnatori Naturalistici, della Provincia del Verbano Cusio
Ossola, per lo svolgimento di attività di Educazione Ambientale rivolte al
mondo della Scuola.
Guida Ufficiale del Parco Nazionale della Val Grande, collabora con la
Cooperativa Valgrande di Verbania per la gestione dei Centri Visita del Parco
Nazionale e per le escursioni all’interno del Parco stesso.
Partecipa alla realizzazione del progetto “Centro di esperienza per
l’educazione ambientale in montagna”, costituito dalla Provincia del Verbano
Cusio Ossola e l’ARPA Piemonte a Druogno in Val Vigezzo, avente come finalità
l’educazione ambientale scolastica.
Educatrice presso
Asili Nido pubblici e privati di Verbania.
Diverse
esperienze come “baby-sitter”.
ATTIVITA’
EXTRAPROFESSIONALI: Escursioni in montagna con particolare
riguardo al continuo perfezionamento della conoscenza del territorio e
approfondimento della cultura e del patrimonio ambientale della Provincia del
Verbano Cusio Ossola e del Parco Nazionale della Val Grande.
ASSOCIAZIONI: Dal 1994 membro del Consiglio di amministrazione
del Circolo Culturale “Associazione Gruppo Escursionisti Val Grande” di Rovegro,
che ha come sua finalità quella di contribuire alla salvaguardia del patrimonio
ambientale – storico – culturale – artistico dei nostri monti e di propagandare
un sano utilizzo del tempo libero come uno dei mezzi per realizzare quei valori
di socialità e solidarietà umana tipici della nostra civiltà “montanara”.
Dal 1994, presso
il Circolo Culturale “Associazione Gruppo Escursionisti Val Grande”, con la
carica di Segretaria.
Dal 1998 socia di “Naturaliter”
Associazione di Accompagnatori Naturalistici della Provincia del Verbano Cusio
Ossola.
ISTRUZIONE: A.S.
1993/1994 - Diploma di maturità professionale quinquennale ad indirizzo psico
pedagogico di Assistente per le comunità infantili, comprensivo del titolo di
abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio.
1998 -
Attestato di idoneità tecnica all’esercizio della professione di Accompagnatore
Naturalistico organizzato dal Formont per conto della Regione Piemonte.
2000 -
Attestato di partecipazione al corso per Animatori tenutosi a Ghiffa presso la
Casa di Vacanza i “Rondinini” ed organizzato dalla Cooperativa C.E.M.E.A. di
Milano.
2001 -
Attestato di partecipazione al corso per Animatori ed Educatori tenutosi a
Possaccio presso il Circolo Ricreativo Operaio, organizzato dalla Cooperativa
Insieme di Verbania.
2002 -
Attestato di partecipazione al corso di Interpretazione Naturalistica organizzato dall’Istituto
Pangea di Sabaudia per conto del Formez (Centro di Formazione Studi – Ministero
dell’Ambiente e della tutela del territorio) per il conseguimento del titolo di
Guida ufficiale ed esclusiva del Parco Nazionale della Val Grande.
2002/2003 -
Iscrizione e frequenza al corso di aggiornamento nel ruolo: “Laboratori Ludici”
organizzato da A.F.T. IAL di Verbania (250 ore).